Il marketing è una disciplina relativamente recente, che nasce dalla volontà di organizzare in maniera strutturata gli studi sui mercati e sulle interazioni tra questi e l’impresa. Fino alla rivoluzione industriale, l’incontro tra domanda e offerta era per lo più diretto: il sarto interagiva direttamente col suo cliente per definire la foggia di un abito; […]
News
Il Bilancio d’esercizio e il Controllo di gestione
Il Bilancio d’esercizio è un documento giuridico-contabile, redatto dagli amministratori, che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda ed il risultato economico d’esercizio della stessa. È uno strumento fondamentale per comprendere l’andamento dell’azienda e verificare se la gestione sta procedendo nella produzione di un utile, contiene infatti le informazioni necessarie per comprendere come e quanto […]
Licenziamenti, uno strumento da maneggiare con cura
“Il licenziamento individuale è senza dubbio l’atto giuridico maggiormente esposto a critiche e non soltanto da parte della magistratura. Chi si occupa di Risorse Umane sa bene che questo è uno “strumento” da maneggiare con molta cura, perché diverse sono le implicazioni e le ricadute che può comportare sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Oltre, quindi, […]
La tutela della privacy e il controllo a distanza dei lavoratori
L’articolo 41 della Costituzione prevede la libertà di iniziativa economica del datore di lavoro, purché esercitata nel rispetto della libertà e della dignità umana. Il datore di lavoro ha dunque il potere di controllare che l’attività lavorativa sia eseguita conformemente alle direttive, ma con alcuni limiti che derivano dal diritto dei lavoratori al rispetto della […]
SICUREZZA SUL LAVORO: Gli obblighi del datore di lavoro
Con la sentenza n. 6121 del 8 febbraio 2018, la Corte di Cassazione ha chiarito che il datore di lavoro è responsabile della valutazione dei rischi presenti in azienda e ha l’obbligo di fornire ai propri lavoratori tutti i rischi ed i fattori di pericolo ai quali sono esposti nello svolgimento dei compiti loro affidati.
GDPR – le aziende sono pronte?
Il 25 maggio 2018, il nuovo Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali, noto come GDPR, troverà piena applicazione in tutti gli Stati dell’Unione Europea. A poco più di due mesi dall’entrata in vigore, sono ancora molte le aziende che non sono pronte per essere in regola con la nuova normativa. Ciò è dovuto in […]